Home > Uncategorized > Il trattato sull’ozono potrebbe rallentare il cambiamento climatico

Il trattato sull’ozono potrebbe rallentare il cambiamento climatico

Il trattato sull’ozono potrebbe rallentare il cambiamento climatico
Stephen Leahy

L’area blu rappresenta lo strato di ozono antartico nel 2006

Foto: NASA

MONTREAL, 19 settembre 2007 (IPS) – I delegati di 191 nazioni sono riuniti questa settimana a Montreal, in Canada, per celebrare ed ampliare il trattato sull’ambiente più conosciuto al mondo: il Protocollo di Montreal, per proteggere la cappa di ozono.

Dopo aver raggiunto l’obiettivo di eliminare il 95 per cento dei composti chimici, c’è adesso un forte consenso per accelerare il ritiro graduale dei nuovi composti responsabili dell’assottigliamento dell’ozono, che sono anche potenti gas serra.

Molti esperti ritengono infatti che questo incontro potrà contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra molto più del tanto propagandato Protocollo di Kyoto.

Le sfide restano, visto che gli Stati Uniti continuano a fare ampio uso di bromuro di metile, una sostanza implicata nella degradazione dell’ozono (ODS), e il boom economico di Cina e India ha prodotto un rapido aumento del numero di condizionatori che utilizzano sostanze chimiche sostitutive.

I delegati presenti al ventesimo anniversario del Protocollo di Montreal e alla XIX Conferenza delle Parti si autodefiniscono la “famiglia dell’ozono”. Hanno cominciato a metà degli anni ’80 ad occuparsi della recente scoperta dei buchi e dell’assottigliamento della cappa di ozono, che protegge ogni essere biologico dai danni causati dall’esposizione alle radiazioni ultraviolette (UV) emesse dal sole. Gli accresciuti livelli di raggi UV negli ultimi decenni sono stati collegati alle accresciute incidenze di tumori, malattie degli occhi e altri problemi di salute negli umani e in molte altre specie.

“La scienza che spiega le cause dell’impoverimento dell’ozono non era molto sviluppata all’epoca”, ha osservato Tom McElroy, esperto di ozono presso Environment Canada.

“Ma la comunità internazionale ha continuato ad occuparsi del problema, a causa dei rischi potenziali”, ha detto McElroy in un’intervista.

Il trattato sull’ozono potrebbe rallentare il cambiamento climatico

Pubblicità
  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: