Home > cambiamento di clima, climatici, ecologia > GIORNATA DELLA TERRA: La felicità è un piccola eco-impronta

GIORNATA DELLA TERRA: La felicità è un piccola eco-impronta

2_4amazon_forest.jpg

Stephen Leahy

24 aprile 2007 (IPS) – I bambini di oggi vivranno in un nuovo mondo di mutamenti climatici ed enormemente impoverito delle risorse naturali, il che potrebbe significare una realtà da incubo, oppure aprire la strada a un modo più felice e più leggero di vivere sulla Terra, sostengono gli ambientalisti.

Le prove scientifiche dei problemi ambientali – dalla crescita dei livelli del mare, all’estinzione delle specie, alla desertificazione – mandano un segnale chiaro: l’astronave Terra è arrivata al limite e potrebbe non sostenerci più, come ha fatto per millenni.

”Questo mondo sta finendo; dobbiamo gettare le fondamenta per un nuovo mondo”, sostiene Alice Klein, giornalista e documentarista di Toronto. “Abbiamo una grande opportunità per creare un mondo migliore”, ha detto all’IPS.

Il film di Klein, “Call of the Hummingbird”, presentato il 22 aprile per la Giornata della Terra al festival Hot Docs di Toronto, racconta 13 giornate del 2005 durante le quali circa 1.000 tra insegnanti, attivisti dell’ambiente, agricoltori, maya, rastafariani, operatori sanitari olistici, funzionari di organizzazioni non governative, leader studenteschi provenienti da tutta l’America Latina e alcuni da Europa e America del Nord si sono accampati nel centrale.

L’obiettivo era vivere sulla terra e creare un eco-villaggio provvisorio di pace, in armonia con la natura e con il prossimo.

Non è stato né facile, né armonioso. C’erano problemi con l’immondizia, i servizi sanitari e, data la diversità dei singoli background, anche solo di relazioni reciproche.

”C’è pochissima formazione o ricerca nei nostri sistemi ufficiali di istruzione circa la risoluzione del conflitto e le relazioni tra individui”, sostiene Klein, osservando che i nostri media ci espongono costantemente a programmazioni violente e cariche di conflitto.

Un’altra questione fondamentale nella cultura moderna è la separazione dalla natura”, ha proseguito. “Non ci rendiamo conto quanto siamo legati al mondo naturale”.

La felicità è un piccola eco-impronta

Pubblicità
  1. Al momento, non c'è nessun commento.
  1. No trackbacks yet.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: